• lug

    08

    2022
  • 230
COSTO ENERGIA, GIROTTO (M5S): COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI PER CONTRASTARE IL CARO BOLLETTE

COSTO ENERGIA, GIROTTO (M5S): COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI PER CONTRASTARE IL CARO BOLLETTE

#bollette - ANCHE IL GAL Terre Normanne VUOLE LE COMUNITA' ENERGETICHE

Costituire nei comuni le COMUNITA ENERGETICHE rinnovabili per produrre e condividere energia da #rinnovabili contrastando il caro-bollette e le emissioni inquinanti. E' la proposta lanciata dal Gal Terre Normanne ai sindaci dei 20 comuni consorziati con il Gruppo di azione locale che ieri si sono riuniti a Santa Cristina Gela (PA) attorno al tavolo tecnico organizzato per "avviare le procedure tecniche necessarie per usufruire delle opportunità contenute nel nuovo bando emanato dall'assessorato regionale all'energia sulle comunità energetiche che per i comuni siciliani prevede CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO a totale copertura delle spese di costituzione, in particolare per i costi dello studio di fattibilità tecnico-economica e per le spese amministrative e legali".

All'incontro hanno partecipato diversi sindaci del Palermitano. "Per un comune la domanda di costituzione della comunità energetica nella forma di ente senza scopo di lucro in questa fase è la prima azione alla quale sono chiamati i sindaci che entro il 5 agosto prossimo devono presentare all'assessorato energia istanza di partecipazione. Accettata la domanda, per il comune decorrono 6 mesi entro i quali redigere il progetto di fattibilità tecnico-economica, al quale viene assegnato un contributo massimo di 7.500 euro. All'interno di ogni comunità energetica la Regione chiede ai comuni la presenza di soggetti con povertà energetica per almeno il 10 per cento".

"Oggi per un comune è di fondamentale importanza costituire una comunità energetica rinnovabile sia per abbattere i costi delle bollette elettriche dei cittadini grazie all'autoconsumo, ma anche come porta d'accesso per ottenere nel prossimo futuro tutti i finanziamenti previsti dai nuovi bandi in tema di transizione ecologica".

Molti privati continuano a chiedermi "cosa posso fare io?"; poichè più del 90% delle emissioni climalteranti proviene da fuori Europa, ciascuno di noi può stare molto attento a ciò che acquista, perchè acquistare prodotti che provengono da Paesi fortemente inquinanti, significa concorrere alla produzione di tale inquinamento.

Mi rendo conto non sia facile cambiare, ma tutta una serie di alternative di acquisto ve le ho elencate nella sezione “Consumo critico” del mio blog privato https://giannigirotto.wordpress.com, e pertanto vi invito, oltre ai soliti tre punti, ad aggiungere anche il seguente impegno, appunto a valutare bene gli acquisti grandi e piccoli che fate tutti i giorni, sono questi il vero voto politico che ponete in essere.

Gli altri tre punti sono i soliti:

1) Passare a #banche che NON finanziano le #fossili (nuovi impianti fossili) nè investono su aziende/Paesi inquinanti, info su mio blog personale sezione "finanza etica";

2) Acquistare energia da fonti #rinnovabili (magari da chi produce SOLO rinnovabili, info sempre nel mio blog personale https://giannigirotto.wordpress.com/gruppi-dacquisto;

3) Approfondire l'argomento sulle #comunitàenergetiche, che si possono fare anche con l'aiuto dei Sindaci, in quanto i Comuni hanno diversi fondi pubblici a disposizione, che si sommano con l'incentivo specifico previsto per le Comunità Energetiche; tutte le info, compresi appunto tali fondi, su www.portavocegirotto.it/comunita-energetiche

Gianni Pietro Girotto, portavoce del MoVimento 5 Stelle al Senato della Repubblica, Presidente della 10a Commissione (Industria, Commercio, Turismo)


PHOTOGALLERY

Ultimi articoli
Categorie
Archivi
Tag